Riprende questo giovedì (9/02/'23) il cammino dei "quindici giovedì di Santa Rita".
Quest'antica tradizione vuole preparare i fedeli alla festa del 22 maggio con un percorso di preghiera e di ricca devozione.
Il numero di 15 è scelto in onore ai 15 anni in cui Rita ebbe il dono di portare la "spina del Signore"; il giovedì è scelto perché,
secondo la tradizione è il giorno in cui la Santa entrò nel cielo al suono festoso delle campane.
Nel corso dei 15 giovedì i fedeli mediteranno un tratto della vita di S. Rita (aiutati anche dall'opuscolo disponibile in chiesa)
o di qualche sua virtù e si accosteranno ai santi sacramenti della Confessione e Comunione.
Completa la devozione poi con una ricca selezione di preghiere, il Santo Rosario e la Novena a Santa Rita.
Dalle ore 17.00 sarà esposta alla devozione dei fedeli la sacra Reliquia ex ossibus della Santa degli impossibili.
Alle 17.20 inizia il Santo Rosario.
Alle 18.00 la Celebrazione Eucaristica
Eccezionalmente Giovedì 23 marzo 2023 la Celebrazione dedicata a Santa Rita, si terrà c/o la Cattedrale di Verona alle ore 18.30.
La solenne Eucaristia sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Domenico Pompili,
Vescovo di Verona e concelebrata dall'Arcivescovo Renato Boccardo, Vescovo di Spoleto-Norcia e competente per il territorio di Cascia.
Visitare una chiesa è sempre un’esperienza spirituale. Siete pertanto invitati a tenere un comportamento e un abbigliamento consono e a contribuire al silenzio e al raccoglimento. Una semplice visita può trasformarsi in un incontro particolare di grazia: con la Vergine Maria, cui la Rettoria è dedicata con il titolo di S. Maria Antica, e con il Suo Figlio Gesù. È per questa ragione che le visite, in occasione delle celebrazioni, sono sospese.